Mercatini e luci di Natale in Valle d’Itria
Mercatini e luci di Natale in Valle d’Itria Monopoli, Locorotondo, Alberobello, Martina Franca, Cisternino e Ostuni La Valle d’Itria a Natale sembra fatta apposta per chi ama vicoli bianchi, luminarie spettacolari e casette di legno piene di profumi buoni. Se stai pensando a un weekend tra mercatini e luci di Natale in Puglia, qui trovi le tappe da non perdere con date 2025, luoghi e cosa vedere.
Monopoli: Illuminandia
A Monopoli il Natale si accende di magia con Illuminandia, un grande parco luminoso che unisce le tradizionali luminarie pugliesi a installazioni scenografiche diffuse tra centro storico e lungomare. Dal 5 dicembre, con l’accensione del maestoso albero di luce alto 22 metri in Piazza Vittorio Emanuele, la città si trasforma in un percorso emozionale fatto di colori, simboli e suggestioni che accompagneranno residenti e visitatori per tutto l’inverno.
Cuore del progetto è il Parco delle Altalene delle Stelle, un’area di circa 15.000 mq con altalene giganti ispirate ai segni zodiacali, tutte da vivere gratuitamente, pensata per far “dondolare tra le stelle” grandi e piccoli. A pochi passi si incontrano la Cupola della Neve in Piazza Palmieri, un’installazione immersiva di luci e musica, e la Natività Luminosain Piazza Garibaldi, che richiama il lato più intimo e spirituale del Natale.
Ideato da Faniuolo Illuminazioni, storica azienda di Putignano, Illuminandia non è solo un allestimento natalizio, ma un vero racconto urbano: un itinerario di luce che invita a camminare, fotografare, fermarsi e riscoprire Monopoli con lo sguardo stupito di chi vive il Natale davanti a una città trasformata in galleria d’arte a cielo aperto.
Locorotondo: il Borgo delle Meraviglie

Locorotondo è il cuore del Natale in Valle d’Itria: il centro storico si riempie di luci, addobbi e installazioni che trasformano ogni vicolo in una cartolina.
Date e luci di Natale 2025
Accensione luminarie: prevista il 18 novembre 2025 alle 17:00, con festa inaugurale nel centro storico.
Periodo luminarie e Natale nel Borgo delle Meraviglie: da metà novembre all’11 gennaio 2026, con il borgo illuminato a festa e un fitto calendario di eventi.
Le luci decorano via Nardelli (la balconata panoramica), Corso Umberto, Piazza Mitrano e il cuore del centro storico, con archi luminosi, installazioni a tema e angoli perfetti per le foto.
Date mercatini: dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.
Dove si trovano:
Piazza Aldo Moro
Villa comunale
Vie adiacenti al Municipio
Qui trovi artigianato locale, addobbi natalizi, presepi, prodotti tipici, street food e, nelle serate più piene, musica dal vivo e spettacoli per famiglie. L’apertura è in genere pomeridiana e serale, con orari prolungati nei weekend.
Alberobello: mercatini tra i trulli e Christmas Lights

Se immagini i trulli illuminati come in un film di Natale, Alberobello è la tua tappa obbligata.
Luminarie e Christmas Lights 2025
Le luminarie e le installazioni luminose avvolgono:
Rione Monti e Aia Piccola
Largo Martellotta
Percorso verso la Chiesa a trullo di Sant’Antonio
Le luci sono previste dal 5 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, con videomapping e giochi di luce sui trulli.
Villaggio di Natale tra i Trulli e mercatini
Secondo il programma 2025 pubblicato da Visit Puglia:
Villaggio Enogastronomico di Natale tra i Trulli
Date: dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Dove: Piazza del Popolo e aree vicine
Cosa trovi:
Casette in legno con crepes, panzerotti, pettole, dolci tipici, olio, vini locali
Stand di artigianato e prodotti natalizi
Laboratori di orecchiette e artigianato locale
Casa di Babbo Natale & pista di ghiaccio
Date: dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Dove: area del Villaggio di Natale
Perfetta per famiglie: i bambini possono incontrare Babbo Natale e pattinare ai piedi dei trulli.
Presepe vivente
Date: dal 26 al 29 dicembre 2025
Ambientato tra i trulli, con figuranti in costume e scenografie d’epoca.
Gli orari dei mercatini sono in genere pomeridiani e serali nei feriali (dalle 16:00 fino a sera) e orario continuato nei weekend e festivi.
Martina Franca: il Villaggio di Babbo Natale
Martina Franca porta il Natale nella sua cornice barocca, tra palazzi eleganti e piazze scenografiche.
Villaggio di Babbo Natale e mercatini
Villaggio di Babbo Natale nel centro storico
Oltre 40 stand di artigianato ed enogastronomia
Pista di pattinaggio su ghiaccio (storicamente in Piazza Marconi)
Trenino turistico che attraversa le vie dello shopping
Giostre per bambini e possibilità di consegnare la letterina a Babbo Natale
Feriali: 10:00–13:00 e 17:00–21:00
Weekend e festivi: 10:00–13:00 e 17:00–23:00

Cisternino: Natale magico
Ostuni: Zucchero e Cannella
Ostuni, la Città Bianca affacciata sull’Adriatico, a Natale si trasforma in un grande parco luminoso, torna la magia del Natale con la quinta edizione del villaggio natalizio
Dal 6 all’8 dicembre 2025, Viale Pola e Piazza Italia saranno avvolti da un’atmosfera incantata, trasformandosi in un vero e proprio villaggio natalizio dedicato a famiglie, turisti e amanti delle tradizioni.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza ci saranno esibizioni musicali e suggestive installazioni luminose che accompagneranno i visitatori lungo tutto il percorso, avvolgendoli in un’atmosfera calda, festosa e profondamente autentica.
Orari di apertura
6 dicembre: 17:00 – 22:30
7 dicembre: 11:00 – 22:30
8 dicembre: 11:00 – 22:30
Ingresso libero e gratuito
Zucchero e Cannella è l’occasione perfetta per vivere Ostuni in un clima di gioia, gusto e condivisione, immersi nello spirito più vero e genuino del Natale.
Dormire in Valle d’Itria durante i mercatini di Natale
Per vivere al massimo l’atmosfera dei mercatini di Natale in Valle d’Itria, l’ideale è scegliere un trullo o una masseria nei dintorni di Locorotondo, Alberobello o Cisternino: sei al centro del triangolo delle luci e puoi spostarti facilmente tra un borgo e l’altro.
Con HelloApulia puoi prenotare:
Ville con vista sulla campagna per chi vuole pace totale
Appartamenti nei centri storici se vuoi vivere le luci a piedi, senza pensare all’auto